Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Jazz International Day – Abu Dhabi Capitale UNESCO 2025

3

Celebriamo insieme il Jazz Day ad Abu Dhabi, Capitale UNESCO 2025. Un mese di musica jazz nella capitale emiratina

Abu Dhabi capitale UNESCO 2025 nella Giornata Internazionale del Jazz il 30 Aprile. Per questa importante riconoscimento internazionale, Abu Dhabi organizza il Jazz Month, da aprile a maggio con svariati concerti jazz nella Capitale. L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi è lieto di collaborare con Abu Dhabi Culture proponendo due importanti manifestazioni nell’ambito di questa meravigliosa cornice musicale che pone la capitale emiratina al centro della scena culturale del jazz.

Ecco i nostri appuntamenti per Abu Dhabi Jazz Month con artisti italiani:



Enzo Favata “Starship”, concerto jazz etnico: dalla “trunfa” sarda alla musica elettronica
4 Aprile: ore 18,30
Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi
RSVP: https://enzofavatastarship.splashthat.com

Enzo Favata è un musicista poliedrico che ama indagare l’universo sonoro a 360 gradi. Il suo originale percorso di ricerca lo porta a misurare il jazz con diversi linguaggi musicali, a coniugare culture musicali arcaiche, moderne e lontane. Durante il concerto Favata suona: sax soprano, clarinetto, strumenti etnici a fiato, trunfa (scacciapensieri della Sardegna) live electronics. Attualmente uno dei musicisti italiani più attivi e conosciuti sulla scena musicale internazionale, Favata ha al suo attivo 45 album come leader ed è presente in 5 compilation di artisti internazionali. Ha tenuto concerti in tutta Europa, Giappone, Cina Iran, Egitto, Brasile, Argentina, Patagonia e Isole Svalbard, Croazia, Slovenia, Albania, Kuwait, ospite in oltre 2000 concerti in Festival e rassegne di rilievo.

Ascolta la sua musica qui. Guarda il video di Starship.


5 Aprile, ore 10:00-12:00: Masterclass per studenti di musica
Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi

Enzo Favata sarà lieto di offrire una masterclass di sax e clarinetto a studenti di musica interessati. Conoscerai meglio con Enzo favata anche i suoi particolari strumenti etnici. Per informazioni e prenotazioni scrivere a: abudhabiiic.segre@esteri.it



18 Aprile ore 19:00
. “The Portait of the Italian Jazz” by Motel Kaiju Quintet
Auditorium, Manarat Al Saadiyat
RSVP: https://portraitoftheitalianjazz.splashthat.com/

Jazz Italiano tra tradizione e innovazione. Un omaggio ai grandi della storia del jazz italiano. In partnership con Abu Dhabi Culture e Manarat al Saadiyat, l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi presenta il jazz italiano contemporaneo venerdì 18 Aprile nel cuore delle celebrazioni per il Jazz Day 2025 di Abu Dhabi. Il quintetto di jazzisti italiani Motel Kaiju, si esibirà nell’Auditorium di Manarat Al Saadiyat per un omaggio speciale alla storia del jazz italiano e un tributo al leggendario Quincy Jones, il padre del Jazz Day. Il programma presenta pezzi speciali ispirati alla visita di Miles Davis a Milano e in onore dei grandi padri del jazz italiano Giorgio Gaslini e Massimo Urbani con la sua “Be-bop music” italiana insieme ad altri brani autoriali. “In occasione dell’UNESCO Jazz Day con capitale Abu Dhabi questo speciale progetto presenterà un concerto dalle forme diverse, esplorando suoni acustici e approcci innovativi alla musica che amiamo” dice il leader della band Niccolò Faraci. Un programma di musica con al centro i grandi compositori jazz italiani in un concerto di pura emozione che rappresenterà un ponte tra tradizione e innovazione.

Ecco alcuni video:
Video 1
Video 2

29 Aprile ore 18:30. Pino Daniele – “Nero a Metà” (proiezione)
Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi
RSVP: https://pinodaniele.splashthat.com

Il jazz napoletano.Docufilm su vita e musica di PINO DANIELE. Primo decennale dalla morte
April Jazz month di Abu Dhabi in versione italiana non poteva che concludersi con la visione del  docufilm “Nero a metà” che ripercorre, a dieci anni dalla scomparsa, la tappe fondamentali della vita e della carriera del nostro grande Pino Daniele, autore di jazz-blues della specificità napoletana e unico nel suo genere. Il documentario  ricostruisce, con l’aiuto della sua musica e dei testimoni, la genesi del suo terzo album “Nero a metà”, uscito nel 1980 e che lo consacro al successo nazionale e internazionale. L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni di Neapolis 2500, che commemorano i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli.

Celebriamo insieme UNESCO Jazz Day con queste imperdibili iniziative!

  • Organizzato da: IIC Abu Dhabi
  • In collaborazione con: Abu Dhabi Culture e Manarat Al Saadiyat