Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Luca Ciarla UAE Tour

Locandina Date (1080 x 1350 px) (6)-min

2 ottobre, ore 20:00 | The Fridge Warehouse, Dubai
3 ottobre, ore 19:30 | Al Ain Music Festival, Ayla Grand Hotel, Al Ain
4 ottobre, ore 11:00 | Workshop, Al Ain Music Festival
5 ottobre, ore 19:00 | Istituto Italiano di Cultura, Abu Dhabi
6 ottobre, ore 10:00 | Workshop, Istituto Italiano di Cultura, Abu Dhabi (registrazioni: abudhabiiic.segre@esteri.it)

Per maggiori informazioni sul tour e le date si prega di consultare il sito: https://www.lucaciarla.com/tour/

Programma
Il violinista Luca Ciarla traccia una nuova rotta musicale nel Mediterraneo con un pedale loop, la sua voce e diversi strumenti giocattolo. Esegue in solo e rigorosamente dal vivo tutta la partitura della sua band, suonando il violino anche come una chitarra, un violoncello o una percussione. In questo fantasioso mondo musicale Luca canta, fischia, suona altri strumenti e aggiunge nuove improvvisazioni; la musica si evolve continuamente trasformandosi in un’affascinante solOrkestra. Il programma Mediterramìa presenta insoliti arrangiamenti della tradizione popolare italiana, musiche del bacino del Mediterraneo e composizioni originali. “…una magica seduzione acustica in cui ciascuno ritrova le influenze che sa riconoscere, dall’etno ruspante al jazz più raffinato.” Il Fatto Quotidiano. Il concerto di Abu Dhabi, nel nostro Istituto, prevede anche uno speciale omaggio di Luca Ciarla per il centenario dalla nascita del compositore Luciano Berio, uno dei più importanti dell’avanguardia europea e pioniere della musica elettronica.

 

Biografia
Violinista creativo e sorprendente, Luca Ciarla supera agilmente i confini tra i generi per tracciare un percorso musicale innovativo, una magica seduzione acustica in perfetto equilibrio tra scrittura e improvvisazione, tradizione e contemporaneità. Il suo stile inconfondibile lo ha portato ad esibirsi con successo in festival e rassegne concertistiche di jazz, classica e world music in più di 70 paesi al mondo; dal Montreal Jazz Festival al Performing Arts Centre di Hong Kongdal Celtic Connections in Scozia al Festival Villa-Lobos di Rio de Janeiro, dal Teatro La Fenice di Venezia all’Opera di Dubai, dal Melbourne Jazz Festival all’Auditorium Parco della Musica di Roma. “…uno dei violinisti più interessanti che ci siano oggi sulla scena internazionale, in grado di spaziare tra generi e suoni diversi senza mai perdere il baricentro del suo inconfondibile stile”. la Repubblica.


Workshop
Luca Ciarla presenta masterclass e workshop incentrati sull’approccio creativo nel mondo degli strumenti ad arco. L’esperienza maturata in tanti anni d’insegnamento in vari college americani, a Hong Kong e al Saint Louis di Roma, una delle scuole più importanti in Italia, lo ha portato a definire un percorso didattico che permette a violinisti e strumentisti ad arco di estrazione classica di entrare con successo nell’affascinante mondo dell’improvvisazione, del jazz e delle straordinarie tradizioni etniche e popolari che utilizzano il violino e gli strumenti ad arco. Il desiderio di imparare ad improvvisare è sempre più diffuso tra i violinisti e gli strumentisti ad arco in generale. Tradizioni etniche e popolari come quella tzigana o indiana, il jazz di Stéphane Grappelli e del Turtle Island String Quartet o le creazioni contemporanee di Alexander Balanescu e Giovanni Sollima suscitano sempre più interesse e apprezzamento e ormai appartengono di diritto allo studio accademico degli archi. I seminari di Luca Ciarla sono quindi una finestra aperta sul mondo dell’improvvisazione per violino ed altri strumenti ad arco, attraverso l’analisi delle diverse tecniche di improvvisazione, la loro applicazione sullo strumento, e lo studio del jazz e varie tradizioni popolari che richiedono la capacità di improvvisare. Un approccio incentrato prevalentemente sulla costante ricerca di una propria linfa creativa, vero obiettivo di ogni musicista improvvisatore.

  • Organizzato da: IIC Abu Dhabi
  • In collaborazione con: Violipiano, Al Ain Music Festival, The Fridge