Nell’anno della I Conferenza internazionale dell’Italofonia, la XXV edizione (13-19 ottobre 2025) della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” (SLIM) avrà come tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la nostra lingua e, attraverso di essa, dalla vicinanza al nostro Paese. In collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione Svizzera, tra i principali partner della Settimana, l’Università Sorbonne di Abu Dhabi e la Abu Dhabi University, anche quest’anno il nostro Istituto, ha organizzato un fitto calendario di appuntamenti per la celebrazione di questo importante ricorrenza. Quest’anno abbiamo una offerta variegata: lezioni di Italiano gratuite, mostre, giochi e presentazioni gastronomiche, talk, presentazioni e dibattiti, cinema. Tutti eventi legati dal filo conduttore dell’Italofonia nel mondo con la cultura.
Programma
13 Ottobre ore 10:00 | Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi
Lezione di italiano gratuita, con giochi e indovinelli, riservata a principianti, con la docente volontaria italiana, prof.ssa Camilla Panetti, che ringraziamo sentitamente. I posti sono limitati. Per informazioni e per registrazioni scrivere a: abudhabiic.segre@esteri.it
16 Ottobre ore 11:00 | Atrio Sorbonne University di Abu Dhabi
Una giornata organizzata dagli studenti di italiano alla Sorbonne University di Abu Dhabi, coordinata dalla prof.ssa Maria Concetta La Rocca della SUAD. Nell’atrio della prestigiosa università, giochi, musica e specialità’ gastronomiche per una vera festa dei giovani italofoni, studenti della nostra lingua. Evento aperto al pubblico, non è necessario registrarsi.
20 Ottobre ore 11:00 | Abu Dhabi University
Torna la Mostra di Fortunato Depero (1892-1960), artista futurista e grafico pubblicitario. “Grafica di Depero tra l’Italia e New York” con le copie di alcuni suoi manifesti pubblicitari storici, già in mostra nel nostro Istituto si sposta al prestigioso ateneo dell’Abu Dhabi University per gli studenti. Dopo l’inaugurazione, l’artista ed esperta in comunicazione, Annunziata Tricarico, svolgerà un workshop per gli studenti dedicato all’opera di Depero come ispirazione per la grafica pubblicitaria di oggi. Evento aperto al pubblico, non è necessario registrarsi.
20 Ottobre ore 18:30 | Atrio Sorbonne University di Abu Dhabi
A supporto dell’Anno dell’Oceano 2025 proclamato dalla SUAD e dalle Nazioni Unite, presentiamo la mostra “Siamo Mare – We are Sea”, una collettiva di fotografi italiani che esplorano le bellezze e la varietà di flora e fauna dei nostri mari. Evento aperto al pubblico, non è necessario registrarsi.
21 Ottobre ore 18,30 | Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi
“La sponda oltre l’Inferno” di Yonis Tawfik, sarà al centro di un talk sull’Italofonia nel mondo e la lingua italiana oltre i confini. Il racconto-verità di Younis, sui i viaggi per mare di alcuni immigrati italiani, che sarà presto tradotto e pubblicato anche in arabo, grazie al contributo MAECI, sarà accompagnato anche dalle relazioni della prof.ssa Francesca Calamita, della Virginia University, autrice del libro “Diversitaly ” e la prof.ssa Viola Gjylbegaj che parlerà di “Italofonia e ponti culturali tra Italia e Albania”.
RSVP obbligatorio: https://laspondaoltrelinferno.splashthat.com
22 ottobre ore 12:00 | Sorbonne University di Abu Dhabi
“Women Visibility and empowerment”. Talk della prof.ssa Francesca Calamita, Virginia University
Evento aperto al pubblico, non è necessario registrarsi.
24 Ottobre ore 16:30 | Online
“Caffe italiano” è una classe gratuita di conversazione in italiano online, riservata a studenti di almeno livello linguistico B1, che inauguriamo per la Settimana della Lingua e dell’Italofonia nel Mondo. Si tratta di quattro appuntamenti che si svolgeranno il venerdì pomeriggio.
Per informazioni e per registrazioni scrivere a: abudhabiic.segre@esteri.it