Fare Cinema – Italian Film Week 2023
In occasione dell’edizione 2023 di Fare Cinema, l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi è lieto di presentare la terza edizione dell’Italian Film Week, in collaborazione con il Cinema Akil di Dubai, l’unico cinema indipendente della regione del Golfo. In programma dal 9 al 15 giugno, l’Italian Film Week prevede la proiezione di 7 film […]
Leggi di piùI cacciatori del cielo
Nel centenario della nascita dell’Aeronautica Militare, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ufficio della Difesa presso l’Ambasciata d’Italia presenta I CACCIATORI DEL CIELODiretto da Mario VitaleDocu-film | 90′ | Italia | 2023 | Lingua: italiano | Sottotitoli: inglese 7 maggio | 18:00Istituto Italiano di Cultura Abu DhabiRSVP: https://icacciatoridelcielo.splashthat.com Saluti del Col. Pil. Dimitri Pasqualetti dell’Aeronautica […]
Leggi di piùCosmos: from Human dream to human landing
Join us for the conference Cosmos: from Human dream to human landing May 29, 2023 | 6:30pmItalian Cultural Institute Abu DhabiRSVP: https://cosmosfromhumandreamtohumanlan.splashthat.com/ This is the first in a series of seminars on selected topics of interest to our contemporary society, which we will investigate and discuss from different perspectives: from science to engineering and technology […]
Leggi di piùTales from a Robotic World: How Intelligent Machines Will Shape Our Future
Presentation of the book “Tales from a Robotic World: How Intelligent Machines Will Shape Our Future” by Dario Floreano and Nicola Nosengo. May 11th 2023 | 6:30pmKhalifa University – Main CampusG Building Auditorium (G01011) An interactive seminar on robotics, where the scientific writer and co-author Nicola Nosengo will present the book and introduce on the amazing […]
Leggi di piùL’Italia e la presenza musulmana oggi: verso un modello mediterraneo?
Alessandro Ferrari, “L’Italia e la presenza musulmana oggi: verso un modello mediterraneo?” Conferenza in lingua italiana Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi10 maggio 2023 ore 18:30RSVP: https://alessandroferrari.splashthat.com La conferenza di Alessandro Ferrari (Università degli Studi dell’Insubria) affronterà i seguenti temi: come e quando l’Islam approda nel nostro Paese e le differenze tra l’Italia e gli […]
Leggi di piùMostra Italian Shoe Design Symphony
Vi aspettiamo all’inaugurazione della mostra Italian Shoe Design Symphony 28 aprile | 19:00Istituto Italiano di Cultura Abu DhabiRSVP: https://italianshoedesign.splashthat.com conElisabetta PISU, curatrice della mostraShaikha AL ALI, fashion designer (EAU)Elena SALMISTRARO, Testimonial #IDD2023, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione InternazionaleAngela VETTESE, Direttore del Master in Arti Visive e Moda, Università IUAV di VeneziaThe Abu Dhabi […]
Leggi di piùConferenza: Il patrimonio archeologico di Umm al-Quwain tra scoperte e valorizzazione
Il patrimonio archeologico di Umm al-Quwain tra scoperte e valorizzazione. I primi quattro anni della Missione Archeologica Italiana (Evento in lingua italiana) RSVP: https://italianarchaeologicalmission.splashthat.com 17 Marzo ore 18:30Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi Nata nel 2019, la Missione Archeologica Italiana ad Umm al-Quwain collabora attivamente con il Dipartimento per il Turismo e l’Archeologia locale ad una […]
Leggi di piùItalian Design Day 2023 – Leonardo da Vinci, la forma e la luce
10 marzo ore 18:00Istituto Italiano di Cultura Abu DhabiRSVP: https://italiandesignday.splashthat.com La personalità multiforme di Leonardo ben rappresenta le grandi virtù dell’uomo rinascimentale, dello scienziato artista le cui conoscenze abbracciano saperi diversi. Leonardo studia l’ottica e la luce che utilizza per dare all’osservatore delle sue opere una visione completamente nuova che è espressione di una tecnica […]
Leggi di piùQuello che le donne non dicono
Il nostro Istituto e’ lieto di invitarvi allo spettacolo prodotto da ITACA – Italian Theatre And Culture Association, “Quello che le donne non dicono”, che si terra’ in occasione della festa delle donne nello Zayed Theater, Sorbonne University, l’8 marzo alle ore 18:30. Il ritratto di due gruppi di donne italiane, quattro madri e le […]
Leggi di piùICoN Corsi di italiano online
Siamo lieti di comunicare che la prima tornata dei corsi di italiano online a cura di ICoN (Italian Culture on the Net) e offerti dalla Fondazione Med-Or per tramite dell’Istituto Italiano di Cultura inizieranno il 28 febbraio e termineranno il 28 agosto 2023.
Leggi di più