Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto: Echi d’Italia

Echi d’italia

Concerto “Echi d’Italia: l’essenza italiana nei repertori ispirati dal paesaggio e dall’emigrazione”
21 Febbraio ore 18:30

Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi
RSVP: https://echiditalia.splashthat.com

Masterclass di chiatarra e flauto aperta a studenti di musica
22 Febbraio, ore 10:00-12:00

Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi
I posti sono limitati, per registrarsi inviare una mail a abudhabiiic.segre@esteri.it

Dall’incontro tra il soffio del flauto di Tommaso Benciolini e le corde della chitarra di Lorenzo Bernardi – due giovani e affermati talenti della scena classica del nostro Paese – nasce uno spettacolo ricco di emozioni e atmosfere che testimonia l’appartenenza viscerale, anche delle nuove generazioni, alle proprie radici culturali. Il progetto racconta l’italianità artistica nella eterogenea creatività del paesaggio regionale, con le sue peculiari e diversificate tradizioni, che nel tempo hanno ispirato musicisti radicati figli di questo magnifico territorio e tantissimi viaggiatori di ogni provenienza. Un’occasione imperdibile per immergersi nelle melodie che hanno segnato epoche e tradizioni, dando voce all’evoluzione artistica dell’identità italiana nel mondo.

Programma:
Gioachino Rossini
(Pesaro, 1792 – Parigi, 1868)

Overture dalla Gazza Ladra
(arrangiamento di Anton Diabelli)

Francesco Molino
(Ivrea, 1768 – Parigi, 1847)

Duo No. 3, Op. 16
Andante sostenuto
Polaca

Mario Castelnuovo-Tedesco
(Firenze, 1895 – Beverly Hills, 1968)

Sonatina, Op. 205
Allegretto
Andantino, quasi canzone
Tempo di Siciliana

Astor Piazzolla
(Mar del Plata, 1921 – Buenos Aires, 1992)

Histoire du Tango
Bordel 1900
Café 1930
Nightclub 1960

Concert d’aujourd’hui
Ave Maria

Tommaso Benciolini è un acclamato flautista italiano, noto per le sue interpretazioni dinamiche e una carriera internazionale di prestigio. Vincitore del New York Respighi Prize nel 2017, ha debuttato alla Carnegie Hall nel 2018 e si è esibito in alcune delle più celebri sale del mondo, tra cui il Musikverein di Vienna e il Concertgebouw di Amsterdam. Come solista, ha collaborato con importanti orchestre e ha eseguito in prima assoluta opere contemporanee, tra cui The Garden of Delights di Andrea Battistoni. Il suo album di debutto, una monografia su Vivaldi, è stato pubblicato da SONY Classical con grande successo di critica. Docente appassionato, insegna al Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento.

Lorenzo Bernardi è un chitarrista classico di fama internazionale, apprezzato per la sua espressività e padronanza tecnica. Diplomatosi presso il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento, ha perfezionato la sua arte con Emanuele Buono e Francisco Bernier. Si è esibito in Europa, Americhe, Asia e Australia, conquistando il pubblico in luoghi prestigiosi come il Real Alcázar di Siviglia e la Victoria Memorial Hall di Calcutta. La sua discografia include Agustín Barrios Mangoré – Al Estilo Antiguo e Due Italiani a Vienna, registrato con il violinista Saverio Gabrielli. Stimato docente e giurato di concorsi internazionali, è endorser di Savarez Guitar Strings e Altamira Guitars.

 

  • Organizzato da: IIC Abu Dhabi