In occasione della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2023), il nostro Istituto è lieto di invitarvi alla conferenza in lingua italiana “La sostenibilità nell’italiano e dell’italiano”, in collaborazione con l’Ambasciata e il Consolato Generale d’Italia, l’Associazione Italiana Dubai – Italian Social Club, Dubai International Academy Al Barsha e l’Ambasciata di Svizzera negli Emirati Arabi Uniti.
9 ottobre ore 18:00 | Dubai International Academy Al Barsha (DIA)
RSVP: https://lasostenibilitnellitalianoedel.splashthat.com
Il prof. Massimo Leone spiega:”La conferenza esplora due aspetti intrecciati. In primo luogo, approfondisce l’evoluzione del concetto di sostenibilità all’interno della lingua italiana, tracciando la sua trasformazione dal campo concettuale ed economico a quello ecologico. Questa transizione linguistica dall’inglese all’italiano presenta intriganti complessità. In secondo luogo, la conferenza approfondisce la sostenibilità della lingua italiana stessa alla luce della metafora del “nuovo petrolio” per i big data nell’intelligenza artificiale. Se da un lato questa metafora sottolinea la potenziale generazione di ricchezza, dall’altro evidenzia le preoccupazioni relative alla contaminazione e ai conflitti di risorse. In particolare, la conferenza esamina lo squilibrio delle risorse, simile alle disparità nella distribuzione del vecchio petrolio, con il “nuovo petrolio digitale” sempre più intrecciato con l’inglese. Solleva domande pertinenti sul ruolo dell’italiano nel mondo accademico e sulla potenziale erosione dei valori e delle tradizioni italiane, dal momento che lo sviluppo intellettuale diventa prevalentemente anglo-centrico, rendendo necessaria una profonda riflessione all’interno del nostro paesaggio linguistico e tecnologico in evoluzione”.