La IX edizione della Giornata del Design italiano nel mondo, International Design Day-IDD 2025, si tiene il 12 febbraio 2025 con il titolo “Disuguaglianze. Il Design per una vita migliore”, collegato al tema della prossima Esposizione Universale della Triennale di Milano “Inequalities. How to mend the fractures of humanity” che si inaugura a maggio e dura fino a novembre. La Giornata del Design italiano nel mondo 2025 intende quindi mettere in luce il ruolo del design di qualità nel ridurre e contrastare le disuguaglianze ed il loro impatto nella vita quotidiana. L’edizione di quest’anno dell’IDD 2025 organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi richiamerà il tema nazionale indicato da una prospettiva locale, più legata alla territorialità e rivolta al contesto emiratino. Ecco i nostri eventi in programma:
11 Febbraio – Masterclass in car and automotive Design. Amity International School Abu Dhabi
Masterclass dell’Esperto car designer Boris Fabris per la partnership tra il nostro istituto e l’Amity International School di Abu Dhabi. Boris Fabris, con expertise in car e automotive design, ex team leader di Fioravanti srl (azienda che ha collaborato con Ferrari Spa), con numerose esperienze come docente a contratto in università internazionali, presenterà il modello di Ferrari F430 SP1 – “Best of Show” Concorso Italiano 2010 – Monterey – USA, da lui progettato. La masterclass prevede oltre alla parte illustrativa del modello di Ferrari vincitore del concorso di Monterey, anche un laboratorio per la realizzazione di un progetto di car design. La lectio magistralis di Fabris è rivolta agli studenti di automotive design dell’Amity International School.
12 Febbraio ore 18,30 – Seminario: “Disuguaglianze. Il Design per una vita migliore”
Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi
RSVP: https://idd2025.splashthat.com
Con particolare riferimento ai temi dell’urbanistica e del potere trasformativo del Design e della Cultura rispetto ai contesti cittadini, il seminario organizzato dal nostro Istituto per l’Italian design day 2025, accoglierà gli interventi di quattro relatori d’eccezione. Si parlerà quindi di “paradigmi utopici” con la riconversione di aree urbane dismesse per una “migliore qualità della vita” attraverso la presentazione degli architetti designer Luca Donner & Francesca Sorcinelli, docenti rispettivamente dell’American University in the Emirates e della Zayed University, sede di Dubai. Il “giusto design per una giusta vita” a proposito di trasporto urbano sarà il tema che affronterà l’esperto in car design “Boris Fabris mentre Andrea Bartoli, fondatore di Farm Cultural Park, nella cittadina siciliana di Favara, una comunità che crea e reinventa spazi urbani attraverso il potere trasformativo della Cultura e del Design, ci parlerà con un intervento da remoto di “Farm Cultural park. Una piattaforma di cambiamento”. Concluderà i lavori con le sue considerazioni finali anche sul tema nazionale dell’IDD2025 il Testimonial e Ambasciatore del Design del Ministero Affari esteri e della Cooperazione Internazionale per gli E.A.U, arch. Dario Curatolo.
Alla fine del seminario, c’è una sorpresa culinaria che renderà l’evento ancora più speciale! L’Istituto offrirà una torta esclusiva di design, da condividere e gustare insieme a tutti gli ospiti. Non mancate!
Immagine per cortesia di Luca Donner e Francesca Sorcinelli, progetto ‘Heritagutopia’.