Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Le rivoluzionarie osservazioni di Galileo Galilei da Padova di Simone Zaggia

Poster ABU DHABI(1)
Galileo

Le rivoluzionarie osservazioni di Galileo Galilei da Padova nel 1610 segnarono un momento cruciale nella storia umana, annunciando la nascita del metodo scientifico e sfidando le credenze cosmologiche prevalenti. Utilizzando per la prima volta il telescopio per osservare il cielo notturno, Galileo fece scoperte rivoluzionarie: le montagne sulla Luna, le quattro lune di Giove e miriadi di nuove stelle nella Via Lattea. Le sue meticolose osservazioni delle fasi di Venere fornirono prove convincenti del modello eliocentrico proposto da Copernico.

Ripercorreremo le epiche osservazioni di Galileo dai cieli di Padova e vedremo come non solo ampliarono la nostra conoscenza del sistema solare ma innescarono anche una vera e propria rivoluzione scientifica, spostando l’attenzione dal dogma all’evidenza empirica e aprendo la strada allo sviluppo dell’astronomia moderna. Infine illustreremo l’eredità scientifica di Galileo nella città di Padova.

1 febbraio 2024 | 18:00
Istituto Italiano di Cultura Abu Dhabi
RSVP: https://theastronomicalrevolutionsofga.splashthat.com 

  • Organizzato da: IIC Abu Dhabi e Ambasciata d'Italia