Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Borse di studio

Offerte dalle Università

Le offerte riportate in questa sezione del sito provengono dalle università e non sono gestite dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Accademia Italiana di Arte, Moda e Design

Istituto d’Arte Applicata e Design (IAAD)

Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “G. Carli” (LUISS)

Rome University of Fine Arts (RUFA)

Scuola di Italiano “Scuola Leonardo da Vinci”

Università Commerciale “Luigi Bocconi”

Università degli Studi di Bergamo

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna

Università degli Studi di Macerata

Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Padova

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi della Tuscia

Università degli Studi di Verona

Università di Pisa

Università Politecnica delle Marche

Offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).

La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano.

Il bando e la lista dei Paesi/altri territori beneficiari sono disponibili alla seguente pagina: https://studyinitaly.esteri.it/ListaBandi.

I candidati possono presentare domanda unicamente attraverso il Portale “Study in Italy”.

Le candidature online devono pervenire tassativamente entro le ore 14.00 (ora italiana) del 16 maggio 2025.