Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 31 Mag 2021Lun 31 Mag 2021
AMARCORD

Scopri il cinema italiano e i film di Federico Fellini con “Amarcord” (Mi ricordo), un capolavoro da Oscar recentemente restaurato, satirico e commovente, pieno del suo ritratto carnevalesco dell’Italia provinciale e della musica senza tempo di Nino Rota. Posti limitati. RSVP: http://bit.ly/2S60E3M  

Leggi di più
Concluso Dom 09 Mag 2021Dom 09 Mag 2021
Sai chi dovresti conoscere? 2

Angela Di Maria Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi e Deborah Scolart Università di Roma Tor Vergata in conversazione su “Cos’è la finanza islamica?”   

Leggi di più
Concluso Dom 09 Mag 2021Dom 09 Mag 2021
EUNIC: Europe Day

  Il 9 maggio si festeggia la Giornata dell’Europa, che celebra la pace e l’unità in Europa. Il cluster EUNIC (European Union National Institutes for Culture) degli Emirati Arabi Uniti propone brevi testimonianze di artisti sulla loro idea di Europa e sui loro auspici.  

Leggi di più
Concluso Dom 09 Mag 2021Dom 09 Mag 2021
Islamofobia

Per la Giornata dell’Europa, il nostro Istituto propone una riflessione su una piaga che affligge l’Europa: l’islamofobia, l’avversione, dettata da ragioni pregiudiziali, verso la cultura e la religione islamica. Presentazione del libro “Didd al-islamofubiya” di Pietro Basso e Fabio Perocco (Università Ca’ Foscari, Venezia) appena uscito direttamente in arabo per l’editrice Dar Fadat di Amman. […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mag 2021Gio 06 Mag 2021
La Notte del Destino

  In diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto: https://www.facebook.com/IICabudhab  Alberto Melloni, storico delle religioni Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Yahya Pallavicini, imam e presidente COREIS italiana in dialogo sulla “notte migliore di mille mesi” (Corano 97:3).  

Leggi di più
Concluso Dom 02 Mag 2021Dom 02 Mag 2021
Sai chi dovresti conoscere? – 1

David Melcher neuroscienziato (NYU Abu Dhabi) intervistato dalla giornalista Guendalina Dainelli su “La nostra percezione del tempo prima e dopo l’esperienza della pandemia”.  

Leggi di più
Concluso Dom 25 Apr 2021Dom 25 Apr 2021
Pavillionaire 1

  “Pavillionaire 1: the journey of Emirati Art at the Venice’s Biennale”.Laila Binbrek, direttore coordinatore (Padiglione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti), e Naz Shahrokh, artista ed educatrice (Zayed University Abu Dhabi) raccontano i primi 10 anni del Padiglione UAE alla Biennale di Venezia. In lingua inglese. Segui la diretta streaming sulla pagina Facebook del nostro […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Apr 2021Dom 18 Apr 2021
Dante Pop

  Paolo Venti, scrittore, e Francesca Bacci, curatrice e museografa (Zayed Uni Abu Dhabi) dialogano per immagini sulla presenza quotidiana e gli esiti artistici più curiosi del Sommo Poeta. In lingua italiana. In diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi: https://www.facebook.com/IICabudhab    

Leggi di più
Concluso Sab 10 Apr 2021Sab 10 Apr 2021
Lo sceicco bianco

  Scopri il cinema di #FedericoFellini con “Lo sceicco bianco”, recentemente restaurato, una magica commedia romantica della luna di miele di una coppia appena sposata che si trasforma in un disastro quando la sposa scappa alla ricerca del suo eroe, un attore di soap opera che realizza i suoi ingenui ideali romantici. Con Alberto Sordi, […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Mar 2021Lun 29 Mar 2021
Fedeli d’Amore di Teatro delle Albe (Ravenna)

  In occasione del #Dantedì (25 marzo, ore 15:30 GST), il nostro Istituto presenta Fedeli d’Amore di Teatro delle Albe (Ravenna), dalle vive voci di Ermanna Montanari e Marco Martinelli in conversazione con Ida Zilio-Grandi.    

Leggi di più