Dante, padre dell’italiano, e la figura di Ulisse
In occasione del #Dantedì, il nostro Istituto presenta Dante, padre dell’italiano, e la figura di Ulisse, con Giovanni Ponchio, autore dei recenti volumi “Dante e la cultura padovana del 1300”, 2018 e “Il volo di Gerione”, 2019.
Leggi di piùI Vitelloni
Scopri il cinema di Federico Fellini con “I Vitelloni”, presentato da Cinema Space, in collaborazione con questo IIC e l’Ambasciata d’Italia negli EAU. Un capolavoro nominato all’Oscar, unico e indimenticabile con Alberto Sordi, Franco Interlenghi, Franco Fabrizi, Leopoldo Trieste e Riccardo Fellini nei panni di un gruppo di perdigiorno di provincia che lottano per trovare […]
Leggi di piùWebinar: Omaggio a Grazia Deledda – Premio Nobel per la letteratura 1926
Tra i premi Nobel per la letteratura assegnati agli autori italiani compare una sola donna, Grazia Deledda (Nuoro 1871-Roma 1936), premiata nel 1926 per le sue “raffigurazioni di plastica chiarezza della vita della sua isola nativa, con profonda comprensione degli umani problemi”. L’8 marzo, Giornata internazionale della donna, il nostro Istituto ha proposto un […]
Leggi di piùAspettando l’8 marzo – La donna nel Corano
1. In Italia e in generale in Europa si parla spesso, con toni sempre accesi e commiserazione nel migliore dei casi, della “condizione della donna nell’Islam”. I più chiamano in causa il Corano, un Libro tanto nominato quanto sconosciuto, senza mai distinguere tra affermazioni coraniche vere e proprie e le tradizioni o le consuetudini dei […]
Leggi di piùLe notti di Cabiria
Scopri il magico cinema di Federico Fellini con “Le notti di Cabiria” (1957), un capolavoro vincitore del premio Oscar, irresistibile e indimenticabile con Giulietta Masina nel ruolo di Cabiria, immancabilmente ottimista e alla ricerca del vero amore nella città eterna. Manarat Al Saadiyat: 27 febbraio ore 19:30 Organizzato da Cinema Space in collaborazione con Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùLa Patria di Sciascia
Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Leonardo Sciascia (1921-2021), sotto la presidenza della Senatrice Emma Bonino, ha promosso un evento inaugurale di omaggio allo scrittore, in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Treccani e l’Associazione Amici di Leonardo Sciascia. L’incontro e’ stato trasmesso in diretta dalla pagina Facebook del […]
Leggi di piùGiornata della Memoria 2021
ll 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. In occasione della Giornata della Memoria 2021, l’IIC Abu Dhabi ricorda le vittime dell’Olocausto pubblicando il seguente documentario sottotitolato in inglese, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “Testimoni dei testimoni”, a […]
Leggi di piùDay of Contemporary Art 2020. Italy and the United Arab Emirates: a glance at the present, between innovation and tradition
Evento organizzato in occasione della XVI Giornata del Contemporaneo, promossa dall’Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI), con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Gli Istituti Italiani di Cultura collaborano alla celebrazione di questa Giornata, organizzando, tra il 5 […]
Leggi di piùWebinar 8: Embracing solitude: lessons from outer space
Leggi di più