Per la rassegna annuale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Fare Cinema” arriva a Dubai la quarta edizione dell’Italian Film Week, 7 giorni di film contemporanei e in retrospettiva di grande successo. Rassegna organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi e il Cinema Akil Dubai, unico cinema indipendente della regione del Golfo. Scopri il programma completo dal 31 maggio al 6 giugno, 2024.
A partire dal 31 maggio, Cinema Akil presenterà sei film imperdibili, storie avvincenti sui temi dell’identità, dei legami familiari e dei dolori della crescita. Il programma si aprirà con C’è ancora domani di Paola Cortellesi, che esplora il tema del patriarcato nella società italiana del dopoguerra. Seguirà l’ultimo film del celebre regista italiano Nanni Moretti, Il sol dell’avvenire. Il festival del cinema italiano continua con il thriller intitolato Come pecore in mezzo ai lupi, diretto da Lyda Patitucci, per poi proseguire con La Chimera di Alice Rohrwacher. Il festival del cinema presenta anche storie d’amore non convenzionali ambientate tra il Marocco e l’Italia in Casablanca di Adriano Valerio, per infine esplorare il colonialismo nel mondo moderno in Bielorussia, Francia e Niger con Disco Boy di Giacomo Abbruzzese.
L’Italian Film Week rende omaggio anche al celebre regista Roberto Rossellini, i cui film hanno segnato il movimento della Nouvelle Vague francese negli anni ‘50 e ‘60. La rassegna celebra la sua eredità con tre delle sue opere più significative, tra cui Roma città aperta, Stromboli e Viaggio in Italia.
Parlando dell’Italian Film Week, Susanna Iacona Salafia, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, ha dichiarato: “Siamo onorati di presentare la quarta edizione dell’Italian Film Week in collaborazione con Cinema Akil. Il nostro obiettivo ogni anno è svelare il vivace scenario della cultura italiana, invitando il pubblico a immergersi nella sua bellezza, diversità e fascino cinematografico senza tempo. Questa edizione incarna il nostro impegno per lo scambio culturale negli Emirati, presentando i capolavori cinematografici non solo del passato, come il leggendario stile neorealista di Rossellini, ma soprattutto del presente. Stiamo portando qui, in anteprima internazionale nell’area del Golfo, film contemporanei che hanno già raggiunto un enorme successo in tutta Europa, come “C’è Ancora Domani” di Paola Cortellesi, rinomata attrice italiana al suo debutto alla regia. Il film è stato premiato in Italia e in Europa di fronte a milioni di spettatori, guadagnando un importante riconoscimento nel cinema contemporaneo italiano nel mondo.”
Butheina Kazim, Fondatrice di Cinema Akil, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di ospitare la quarta edizione dell’Italian Film Week, riaffermando il nostro impegno a curare un viaggio di una settimana che mescola iconici classici italiani con successi contemporani, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi. Questa è un’opportunità per la nostra comunità di rivedere classici e scoprire nuove opere d’arte. Nel suo percorso di 4 anni, l’Italian Film Week ha consolidato il suo posto come appuntamento fisso nel nostro calendario annuale di programmi cinematografici, attirando sempre più interesse ogni anno. Questa edizione celebra l’influenza duratura del cinema italiano attraverso il nostro omaggio a Roberto Rossellini e racconti che riflettono le origini della vita nell’Italia del dopoguerra.”
La Settimana del Cinema Italiano si terrà dal 31 maggio al 6 giugno presso Cinema Akil, Alserkal Avenue.
Biglietti e programma completo sono disponibili su www.cinemaakil.com