Conferenza di Enrico Terrinoni per presentare il suo libro ‘La vita dell’altro. Svevo, Joyce: un’amicizia geniale’ (Bompiani editore, 2023). Lettura/Recitazione di alcune lettere del carteggio Joyce-Svevo delle attrici Francesca Bizzarri e Carmen Panarello.
19 Aprile, 2024 | 18:30
Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi
RSVP: https://lavitadellaltro.splashthat.com/
Il libro è il racconto inedito di un’amicizia molto speciale tra due dei grandi scrittori del Novecento: James Joyce e Italo Svevo sullo sfondo di Trieste citta di frontiera tra Est ed Ovest dove entrambi vissero. Joyce, irlandese abbastanza ribelle che arriva in Italia perché ama la lingua e la cultura italiana, ma anche per fuggire da un’Irlanda sotto il doppio giogo dell’Impero britannico e della Chiesa cattolica, e un signore di mezz’età, di origini ebraiche, che ha lavorato a lungo in banca e ora lavora nell’industria di vernici della famiglia della moglie.
Joyce viene ad insegnare inglese, ed a Trieste si distingue subito per i suoi comportamenti poco ortodossi. Svevo, bonario uomo di famiglia, si accorge di lui e inizia a frequentarlo, prima da allievo, poi da amico. Dall’incontro nasce qualcosa. Si scambiano gli scritti e ammirano le rispettive opere. Passeggiano e discutono di mille argomenti. Svevo aiuta spesso un Joyce sempre in bolletta, e questi ricambierà la sua generosità contribuendo a farlo diventare un caso letterario internazionale.
Le loro storie si incrociano, e ci parlano di un’amicizia profonda, non soltanto di affinità. E si intrecciano in un curioso entanglement quantistico anche le loro opere, capaci di dialogare da posizioni distanti su temi condivisi e segreti.
L’amicizia Joyce-Svevo ha prodotto anche un vasto e noto carteggio. Le due attrici italiane, Francesca Bizzarri e Carmen Panarello, leggeranno per noi alcune lettere di questa intensa corrispondenza tra i due grandi scrittori in un flusso continuo nella narrazione del Prof. Terrinoni.
L’autore
Enrico Terrinoni è Professore distaccato del Centro Interdisciplinare “B. Segre”, Accademia Nazionale dei Lincei e Professore ordinario di Letteratura inglese all’Università per Stranieri di Perugia. Ha tradotto opere di Joyce, Wilde, Orwell, Shaw, Hawthorne, Bobby Sands e tanti altri, vincendo numerosi premi. Tra i suoi libri James Joyce e la fine del romanzo (2015), Oltre abita il silenzio.
Tradurre la letteratura (2019) e Su tutti i vivi e i morti. Joyce a Roma (Premio della giuria – Premio Francesco De Sanctis; Premio della giuria – Premio Viareggio-Rèpaci).
Il suo Ulisse bilingue annotato (Bompiani 2021) ha vinto il Premio Internazionale Capalbio per la traduzione nel 2022.
Le attrici
Francesca Bizzarri è un’attrice italiana residente ad Abu Dhabi. Per oltre un decennio residente a Parigi, ha lavorato in teatro, televisione e cinema. Una ventennale collaborazione con le compagnie Teatro delle Briciole e Cà Luogo D’arte di Parma, la vede in scena in vari teatri internazionali. Conduce workshop teatrali in Europa, Kenya e UAE. Partecipa a Dubai Expo 2020 e alla International book fair di Sharjah con una performance di teatro itinerante e marionetta. In ottobre 2023 il suo spettacolo bilingue The Acting Class, è al The Junction di Dubai.
Carmen Panarello è un attrice italiana residente ad Abu Dhabi. Si e’ diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler. È in diverse riprese dello stesso maestro, in spettacoli per i Festival teatrali di Spoleto, Venezia, Santarcangelo di Romagna, Taormina. Calca da un trentennio molti palcoscenici italiani diretta da importanti registi. Interpreta drammaturgie contemporanee e classiche e fortunati monologhi. Nell’ultimo decennio è in numerosi allestimenti in Sicilia in cartelloni per adulti e bambini di Teatri Stabili e privati. È in “Gli arancini di Montalbano” della famosa serie TV, in “Lettere dal Sahara” di Vittorio De Seta.